dialoghi aperti Gli israeliani di origine iraniana che lavorano per informare le vittime del regime Un’unità speciale delle Idf parla direttamente al popolo iraniano, mentre il futuro dei due paesi si gioca tra diplomazia, crisi economica e speranze di cambiamento. La battaglia delle narrazioni sui social e il sogno di una riconciliazione Fiammetta Martegani 14 MAR 2025
Tavolo delle trattative Quanto costa la neutralità fittizia del Qatar nei negoziati su Gaza Il piccolo emirato potrebbe rivelarsi un perfetto rifugio temporaneo per permettere ai gazawi di alloggiarci durante la ricostruzione della Striscia e isolare economicamente e politicamente Hamas. Ma non potrebbe accettare questo compromesso senza nulla in cambio. Il ruolo di Trump Fiammetta Martegani 01 MAR 2025
Il colloquio La riconsegna straziante dei corpi degli ostaggi. Come si delinea la fase due dell’accordo A Gaza il 65 per cento degli edifici pubblici e privati è inagibile, e affidare la ricostruzione agli alleati del Golfo è l'unico modo per assicurarsi che i soldi non finiscano nelle mani di Hamas. Intervista a Kobi Michael, ex capo dell’ufficio palestinese presso il ministero degli Affari strategici Fiammetta Martegani 20 FEB 2025
Piano Cisgiordania Perché gli Accordi di Abramo non hanno futuro se Hamas trionfa a Jenin e Tulkarem L’operazione Muro di ferro serve a evitare lo strapotere dei terroristi. Fra propaganda mediatica e problemi di lungo periodo. Risultati Fiammetta Martegani 01 FEB 2025
Fase fragile È possibile portare avanti il negoziato tra i sabotaggi di Hamas? Dibattito con due esperti L’accordo è un percorso lungo e fragile. Hamas crea crisi giornaliere, ma Israele negozia per un nuovo assetto in medio oriente. Lianne Pollak-David: "Un’occasione per la stabilità regionale". Il generale Nuriel: "Hamas cercherà l’escalation, ma il compromesso sui due stati è indispensabile" Fiammetta Martegani 29 GEN 2025
La lista Hamas pubblica i nomi degli ostaggi da liberare. I nomi, le storie e la domanda: chi è vivo? Nella prima fase della tregua, torneranno a casa 33 rapiti tra donne, bambini, anziani e feriti, senza definire nè l'ordine nè chi tra loro sia ancora in vita. E le famiglie attendono i loro cari continuando a tenere il fiato sospeso Fiammetta Martegani 17 GEN 2025
Israele e i sunniti Così dal 7 ottobre si è sfaldato l’asse della Resistenza in medio oriente Il vincitore del Sokolov Award Nadav Eyal osserva che l'onda d'urto generata dall'attacco di Hamas a Israele si può ritorcere contro l'Iran che, dopo la Siria rischia di perdere anche l'Iraq. Il vero deus ex machina nella regione rimane il presidente turco Erdogan Fiammetta Martegani 21 DIC 2024
l'intervista Le chance di una “pace fredda e illiberale” di Trump in medio oriente Il ritorno dell'ex presidente potrebbe segnare un’era di compromessi: dalla legittimazione di potenze autoritarie in Europa e Asia alla tregua tra Israele e Hamas, con il ruolo chiave di Bin Salman. Parla il direttore del National Security Studies Center dell’Università di Haifa Fiammetta Martegani 05 DIC 2024
medio oriente La poesia “collettiva” di Eshkol Nevo per immaginare il futuro in Israele. Dialogo con lo scrittore Nevo intuisce la necessità di cercare di restituire una speranza a chi ha attraversato un trauma così grande e prova a spiegare la complessità di un paese dove, a causa del conflitto, "la realtà supera la fantasia" Fiammetta Martegani 16 NOV 2024
L'intervista L’antiebraismo dopo Amsterdam e l’accusa di “eterni stranieri”. Parla Della Pergola Il saggista israelo-italiano riflette sulla società ebraica e sulla sua diaspora: "Gli europei dovrebbero cominciare a preoccuparsi, se hanno a cuore i valori della democrazia" Fiammetta Martegani 13 NOV 2024